AttivaMente per Parabiago - Uniti con Cucchi per la nostra città

NOI con VOI CONTRO IL TUMORE AL SENO

“NOI con VOI CONTRO IL TUMORE AL SENO”: visite gratuite, di prevenzione rivolte alla popolazione femminile.
Il progetto “NOI con VOI CONTRO IL TUMORE AL SENO”, è una proposta del Lions Club Parabiago Giuseppe Maggiolini con il patrocinio non oneroso del Comune di Parabiago e la collaborazione della Farmacia Comunale che raccoglierà le prenotazioni alle visite. Prevede la possibilità per le cittadine di Parabiago, ma anche dei dintorni, di usufruire di una visita gratuita con il senologo dr. Giorgio Carnevali per la prevenzione del tumore al seno.
Le prime visite avranno luogo a partire da sabato 20 maggio 2023 e poi ogni 15 giorni (due volte al mese) presso l’ambulatorio prossimo alla Farmacia comunale per un periodo abbastanza lungo di due/tre anni. L’interno progetto è finanziato dal Lions Club Giuseppe Maggiolini: nessun costo, quindi, per i cittadini, il Comune e la Farmacia comunale.

Accompagnamento delle persone fragili

Campagna vaccinazione Covid19: l’Auser di Parabiago si mette a disposizione per l’accompagnamento delle persone fragili.
La situazione di incertezze e bisogno che la pandemia ha causato, ha mosso alcune realtà locali ad attivarsi per creare servizi di supporto e aiuto rivolti a chi è in maggiore difficoltà. Una tra queste è l’Auser di Parabiago costituita nel 1999 dedicandosi al settore del turismo sociale, promuovendo viaggi di qualità a costi ragionevoli rivolti agli anziani e garantendo una costante assistenza. Negli anni ha ampliato le proprie attività diventando una realtà di riferimento per le persone più fragili anche come centro di ascolto, compagnia telefonica e dal 2015, soddisfa le numerose richieste di trasporto e accompagnamento per visite, esami sanitari, anche presso strutture per persone con disabilità. Un impegno costante che si basa sulla disponibilità di persone volontarie che si prestano nel ruolo di autisti o accompagnatori coprendo i costi con le eventuali offerte degli utenti, oltre a contributi pubblici.
In questa fase di emergenza in cui il bisogno di persone anziane e sole chiamate a fare il vaccino Covid19 si fa sentire, l’Auser di Parabiago si rende disponibile all’accompagnamento presso le strutture adibite alla campagna vaccinale in corso.
I cittadini interessati dal servizio devono prenotare chiamando al numero di telefono 0331.559590
“L’associazione Auser offre già, da alcuni anni, un importante contributo volontario per il trasporto sociale rivolto alle persone più anziane -afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Elisa Lonati- La crescente richiesta ci ha spinti nel tempo a stipulare e condividere una convenzione con il comune per regolamentare meglio il servizio, una scelta che oggi ci aiuta a gestire con maggior puntualità la loro disponibilità all’accompagnamento per la campagna vaccinale in corso. A tutti loro, che ricordo svolgono questo servizio in modo volontario, va il ringraziamento della Città e dell’Amministrazione Comunale.”

Un abbraccio per la salute

“Un abbraccio per la salute”: è possibile prenotare le visite oncologiche gratuite promosse dalla donazione natalizia di Roveda 1955 all’associazione LILT.
Comunicato stampa del 25 febbraio 2021
“Per Natale ci vuole un abbraccio”. Questo lo slogan che Roveda 1955 aveva scelto per lanciare la campagna di prevenzione tumori rivolta alla Città di Parabiago in occasione delle festività natalizie 2020. La nota azienda parabiaghese ha, infatti, deciso di devolvere l’equivalente del valore dei regali natalizi alla LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, per donare alla cittadinanza di Parabiago visite di diagnosi oncologica precoce.
Nel mese di marzo i cittadini della Città di Parabiago potranno usufruire di 160 visite senologiche e dermatologiche gratuite. Le visite saranno eseguite dai medici della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori presso i locali dell’ambulatorio adiacente alla Farmacia Comunale in via Bonaventura Cavalieri.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Elisa Lonati ringrazia a nome dell’Amministrazione comunale: “Un sentito ringraziamento a Roveda 1955 per aver pensato di donare alla cittadinanza parabiaghese visite oncologiche gratuite coinvolgendo LILT. Un gesto che evidenzia ancora una volta la capacità di attenzione e radicamento della nota azienda al nostro territorio e che diventa esempio di come il fare impresa possa assumere un valore più ampio per la comunità. Conosciamo la realtà LILT e quanto sia importante la prevenzione e la diagnosi precoce di tumori. Negli anni precedenti, come Amministrazione comunale avevamo già attivato visite oncologiche gratuite rivolte alla cittadinanza gestite da LILT e siamo lieti che l’associazione torni a occuparsi della salute dei parabiaghesi. Pertanto, invito i cittadini interessati a prenotare la visita presso la nostra Farmacia.”.
A partire dal 1 marzo, infatti, i cittadini residenti in Parabiago che vorranno usufruire di questa opportunità, dovranno recarsi presso la Farmacia Comunale di via Bonaventura Cavalieri.
Le visite si svolgeranno secondo il seguente calendario:
VISITE DERMATOLOGICHE
9 marzo – dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
16 marzo – dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
VISITE SENOLOGICHE
23 marzo – dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
30 marzo – dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30