Il Gruppo di volontariato Vincenziano promuove borse di studio per studenti meritevoli
Il Gruppo di volontariato Vincenziano promuove borse di studio per studenti meritevoli che abbiamo finito il ciclo della scuola secondaria di primo grado.
La Giunta comunale ha accolto favorevolmente l’iniziativa promossa dal Gruppo di volontariato Vincenziano riguardante il rilascio di n.8 borse di studio da 500€ intitolate a “Marisa Orelli Rossetti” e destinate a ragazzi residenti nel comune di Parabiago che abbiano completato il ciclo di istruzione della scuola secondaria di primo grado con la votazione di 9/10 o 10/10. Marisa Rossetti è stata una volontaria assidua dell’Associazione Gruppo di volontariato Vincenziano per oltre 30anni, ricoprendo nel tempo più cariche: da segretario a Presidente. Persona generosa, umile e sempre al servizio della cittadinanza anche in altre realtà come la Lega Tumori.
L’Amministrazione comunale ha condiviso l’iniziativa che premia gli studenti che si impegnano nello studio e concesso il patrocinio non oneroso. Il bando rimarrà aperto dal 1 luglio al 6 settembre 2021 e i requisiti richiesti, oltre alla residenza nella Città di Parabiago, vengono determinati da parametri ISEE non superiori a 15.748,48 euro. Per maggiori informazioni si consiglia di contattare la seguente mail: borsadistudio.sanvincenzo@gmail.com
Mentre, la consegna delle borse di studio avverrà con cerimonia di premiazione a fine settembre prossimo presso l’aula Magna di un Istituto scolastico.
Io non ti abbandono
Comunicato stampa del 7 giugno 2021
Io non ti abbandono: l’iniziativa della Polizia Locale rivolta a coloro che possiedono un cane. Addestramento, contrasto all’abbandono e raccolta dei ‘bisogni’ nel rispetto dei luoghi pubblici frequentati da tutti.
Il 13 giugno alle ore 17:00 presso Villa Corvini, l’Amministrazione Comunale presenta “Io non ti abbandono”, dimostrazioni di come si addestra un cane. L’iniziativa è stata pensata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Comando di Polizia Locale, per sensibilizzare i possessori di cani a non abbandonarli per andare in vacanza, ma anche per invitare a raccogliere le defecazioni dei propri amici a 4 zampe nel rispetto dei luoghi pubblici.
“In previsione dell’estate c’è sempre chi abbandona il proprio cane per poter andare in vacanza –afferma il Sindaco Raffaele Cucchi– anche se da anni si sensibilizza l’opinione pubblica su questo tema. Un animale richiede cura e responsabilità, è un compagno di vita che va trattato bene, per questo abbiamo pensato di organizzare un evento concreto che desse la possibilità a coloro che possiedono cani, di assistere a dimostrazioni di addestramento.”.
Concorso SuperElle 2021: iscrizioni aperte e letture al via!
Anche quest’anno la Biblioteca Civica della Città di Parabiago promuove il Concorso SuperElle, un’occasione di lettura rivolta ai ragazzi delle scuole primarie, ma anche un momento di feedback per i libri: quelli che piacciono, quelli che annoiano e quelli che confermano il loro successo.
Chi sarà quest’anno il Superlettore? Le iscrizioni sono già aperte, ma sarà possibile partecipare da Lunedì 7 giugno a Sabato 4 settembre 2021, insomma un’estate all’insegna della lettura e del libro da eleggere a SUPERLIBRO!
La violenza domestica può riguardare tutti
Comunicato stampa del 4 maggio 2021
La violenza domestica può riguardare tutti: oggi l’incontro con il Centro Antiviolenza Ankyra di Milano per la tutela di ogni genere ed età.
L’assessore alle politiche sociale Elisa Lonati e l’assessore alla cultura e alla sicurezza Barbara Benedettelli, hanno avviato oggi un primo confronto con il Centro antiviolenza Ankyra di Milano, che tutela le persone di ogni genere e di ogni età. All’incontro, oltre alla Presidente del centro Patrizia Montalenti e all’avvocato Veronica Coppola, erano presenti l’assessore alle Pari Opportunità Antonella Baiocchi e la Consigliera Comunale Brunilde Crescenzi di San Benedetto del Tronto, dove il comune ha voluto e patrocinato l’apertura del Centro Catdm, dedicato all’ascolto degli uomini vittime di violenza all’interno delle relazioni intime.
EDUCARE IN COMUNE a Parabiago attraverso il Rugby
InformaGiovani e InformaLavoro
Sindaco professore per un giorno
Perché leggere fa bene
Spegni un’ora al giorno l’iphone, televisione/ ipad e leggi. È la palestra del cervello.
Termoscanner nelle scuole
Siamo orgoglisi di correre con Raffaele Cucchi: mentre al Governo nazionale stanno ancora ragionando su termocamere SI o termocamere NO per le scuole ….. noi a Parabiago le stiamo già installando in tutti i nostri plessi scolastici per una RIPRESA DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICA IN PIENA SICUREZZA!
- 1
- 2